Archivi

Chiudiamo in bellezza

(perché “Quando viene dicembre” era già preso) Quest’anno ho trascurato tantissimo il blog. Non ce ne sarebbe stato motivo, perché ho lavorato e letto molto, ma si vede che mi sono lasciata un po’ prendere dalla sindrome dell’impostore. L’ultimo articolo risale ad agosto, e come avevo scherzosamente predetto non mi sono più fatta sentire fino […]

Continua a leggere

MEGLIO TARDI CHE MAI

Eccomi tornata con gli aggiornamenti. Novità sul lavoro, ma anche tante belle letture.

Continua a leggere

ANNO NUOVO, ABITUDINI VECCHIE

(ovvero, sono tornata a pescare nella sezione Ragazzi) Eccoci qui, all’appuntamento mensile con la sottoscritta lettrice caotica. Mi sto divertendo molto a saltabeccare da un genere letterario all’altro, da un romanzo per adulti a un giallo per ragazzi. Prima della pausa natalizia ho fatto incetta di titoli in biblioteca, e stavolta sapevo già cosa volevo.Così, […]

Continua a leggere

NEBBIE E INFUSI

(ovvero, se non rispondo è perché sto leggendo) Sapevo che sarebbe successo, sapevo che non avrei resistito. E come avrei potuto? Forse non potrai capire la mia tentazione, perciò immagina la scena: ami i dolci, i pasticcini, le torte. Lavori in una pasticceria, a volte direttamente al banco e aiuti i clienti a riempire il […]

Continua a leggere

GUIDA GALATTICA PER GLI AUTOSTOPPISTI IN QUARANTENA

(ovvero: “Miseriaccia!”) Eh sì, alla fine è successo, ho preso anch’io il virus. Quel virus, maledizione. Con gran parte dei sintomi, quindi febbre, mal di testa, tosse, stanchezza. I primi tre giorni ero uno straccio, facevo fatica a stare seduta per più di mezz’ora e non avevo forze per fare nulla. Ho avuto la fortuna […]

Continua a leggere

IL DELITTO DI CALLE FUENCARRAL

Non è facile tradurre un libro, ancora meno è tradurre un libro in tredici incontrandosi solo online. Ma noi ci siamo riusciti e il risultato non smette di emozionarci.

Continua a leggere

CHE FRETTA C’ERA

(magari fosse la primavera) Adesso per favore dimmi com’è possibile che siamo già oltre la metà di febbraio. Quando è successo? Chi l’ha deciso? Non ero pronta! Tra qualche giorno dovrò rinnovare l’abbonamento annuale alla PEC e al sito di WordPress e questo fatto può significare solo una cosa: tra pochissimo la mia partita IVA […]

Continua a leggere

ODE ALLA LETTURA

(perché leggere fa bene) Che bel titolo banale, dirai. È vero, rispondo io, ma ora prova a contestarlo. Seguimi in un ragionamento estremo. Si possono contestare tantissime affermazioni, come “lo sport fa bene”. Ogni volta che qualche membro della mia famiglia, me compresa, racconta di un infortunio o un dolore legato a un’attività sportiva, la […]

Continua a leggere

CENTO ANNI DI GIANNI RODARI

Si avvicina il centesimo anniversario della nascita di Gianni Rodari, perciò ho deciso di rispolverare qualche vecchio libro, che mi ha fatta tornare bambina e mi ha trasportata in un mondo dove i giocattoli parlano e dove è possibile vivere due volte.
Di quali libri sto parlando?
Scoprilo in questo articolo.

Continua a leggere

SETTEMBRE

Ma quale gennaio, è a settembre che si ricomincia davvero. È il mese che segna l’inizio di ogni nuova decisione importante. Che ci piaccia o no, è settembre che decide del nostro futuro.
Personalmente, questo è un mese che mi fa sempre riflettere; trovi i miei pensieri nell’articolo.
E alla fine, una nuova recensione di un libro letto quest’estate.
Buona lettura!

Continua a leggere