Pubblicato il 17 dicembre 2022 2 commenti
(perché “Quando viene dicembre” era già preso) Quest’anno ho trascurato tantissimo il blog. Non ce ne sarebbe stato motivo, perché ho lavorato e letto molto, ma si vede che mi sono lasciata un po’ prendere dalla sindrome dell’impostore. L’ultimo articolo risale ad agosto, e come avevo scherzosamente predetto non mi sono più fatta sentire fino […]
Pubblicato il 17 Maggio 2022 3 commenti
Una biblioteca non è quasi mai il luogo tranquillo che immaginiamo. O meglio, lo è, ma è anche un alveare operoso dove si può trovare ogni genere di… tutto.
Pubblicato il 17 marzo 2022 2 commenti
(ovvero, tra un po’ questo pianeta ci sfratta) Che periodo. Come stai? Credo sia normale sentirsi un po’ confusi con quello che sta succedendo nel mondo da due anni a questa parte. Ammettilo, vorresti tornare alla noiosa normalità di una volta. E invece no, ci tocca assistere a un corso particolarmente agitato della Storia. Che […]
Pubblicato il 17 febbraio 2022 10 commenti
(ovvero, cronaca stanca dei mesi freddi) Interrompiamo le solite trasmissioni libresche e approfittiamo di questo spazio per raccontare i disagi invernali. Per carità, è una stagione necessaria, ha il suo fascino, però quest’anno mi sta davvero tirando a cemento.Sarà che gli ultimi due anni l’ho passato più che altro in casa, quindi forse non ci […]
Pubblicato il 17 ottobre 2021 2 commenti
(ovvero: sogno di una notte d’inizio autunno) Ah, l’autunno. Che stagione infida e subdola. Ma anche così ricca e carica di ritorni. Tornano le zucche, le castagne, tornano le copertine di pile e le tisane calde alla sera. La stagione di quando sai esattamente a che ora è uscita di casa la persona che ti […]
Pubblicato il 17 settembre 2021 2 commenti
(ovvero: le mie grosse grasse vacanze italiane) Ancora non ci credo che siamo arrivati alla fine dell’estate. Un po’ perché me ne sono giocata una parte in quarantena, un po’ perché sono rientrata dalle ferie da neanche una settimana. La meta delle vacanze di quest’anno è stata l’Italia. Borghi poco conosciuti, cittadine visitate diversi anni […]
Pubblicato il 17 Maggio 2021 3 commenti
(ovvero: Yes Man è solo un film) Devo essere sincera, l’articolo che leggerai oggi non è quello che avevo pensato di scrivere. Volevo parlarti del mio rapporto con le lingue straniere, ma, mentre scrivevo, certi pensieri sugli avvenimenti dell’ultimo mese mi hanno fatta deviare e divagare. Dopotutto, ormai ci siamo abituati ai contrattempi. Se fino […]
Pubblicato il 17 aprile 2021 4 commenti
(eh, non solo) Ho superato uno scoglio importante. Questo è l’articolo che segna un anno esatto dalla prima volta che ho scritto sul blog. In qualche modo è anche un segnale di come io sia riuscita a, beh, stare a galla. I primi mesi sono stati durissimi, e devo ammettere che per qualche momento ho […]
Pubblicato il 17 gennaio 2021 4 commenti
(nel primo significato della Treccani: seconda, nuova o più attenta lettura) Buon Anno! Ma sì, cominciamo questo nuovo articolo con un augurio festoso. Là fuori fa un sacco di freddo e, anche se qui a Bologna c’è spesso un bel sole, la voglia di fare una passeggiata è lontana anni luce, perché non c’è la […]
Pubblicato il 17 dicembre 2020 4 commenti
(ma per fortuna che è finito) Eccoci qui, siamo arrivati alle ultime battute di un anno surreale. Se mi leggi da un po’ sai che il mio vero Capodanno è a settembre, ma quest’anno non posso evitare di fare un bilancio dei mesi passati. Circa in questo periodo, lo scorso dicembre, stavo ufficializzando la mia […]